E’ tutto collegato
“Ma è proprio vero che è tutto collegato allora!” esclama la sciura Maria, che era venuta a trovarmi per un fastidioso dolore all’anca, mentre facendo la mia valutazione arrivo a lavorare sui muscoletti del piede e della caviglia.
Ah che meraviglia la saggezza popolare, naturalmente non basta per decidere qual è il tipo di trattamento più efficace, ma spesso se unita al buonsenso ci azzecca!
E allora le racconto un po’ come mai, sebbene per esperienza lo sappiamo che è tutto collegato, la ricerca scientifica ci sta arrivando solo ora.
I primi anatomisti che hanno iniziato a studiare il corpo umano, utilizzavano il bisturi: e quando devi tagliare, separare, la cosa più comoda è seguire le linee di tessuto inerte che separano ma mantengono vicine tutte le strutture del corpo umano. Se immaginiamo l’interno di un’arancia ad esempio la membrana che divide gli spicchi al suo interno. L’ideale per separarla in pezzi e mangiarla, no?
Solo recentemente ci si sta accorgendo che quel tessuto biancastro, apparentemente inerte, che risponde al nome di “Fascia” o “Tessuto Connettivo” (sostanza che riveste le fibre muscolari nell’immagine al micrscopio), che riveste e sostiene elementi ben più nobili come organi, muscoli, ossa ecc ha in realtà un sacco di proprietà e di funzioni! Che vanno dal trasporto della linfa e di sostanze utili in tutto il corpo, al sostegno delle nostre parti interne per evitare che come in un sacco tutti gli oggetti al suo interno si ammassino sul fondo, è in grado di mettere in comunicazione i muscoli e le articolazioni che si trovano al suo interno comunicando la posizione e lo stato di tensione o rilassamento anche a notevole distanza, fra il collo e la pianta del piede per esempio (vedi fascia posteriore nell’immagine).
Secondo ultime ricerche pare che sia addirittura capace di contrarsi leggermente, un po’ come fanno i muscoli!
E allora si, è proprio il caso di dirlo che, un po’ come nella vita, È TUTTO COLLEGATO!!!
P.s. La sciura Maria non se la cava solo col massaggino e la manipolazione eh! Troppo comodo! Si cucca pure gli esercizi da fare a casa 😉