La valutazione funzionale del soggetto

Home  Blog   La valutazione funzionale del soggetto

Importante momento di acquisizione anamnestica per la formulazione del piano di lavoro.

Importante e necessaria è la fase che deve precedere la costruzione e l’elaborazione dell’attività motoria successivamente proposta a chiunque si rivolga ad un serio professionista.

Nello specifico ci riferiamo a ciò che viene definita:

“Valutazione funzionale del soggetto”.

Si tratta di un atto collaborativo tra il professionista che somministrerà le sedute e il soggetto che ne usufruirà.

Momento ancora più importante ed indispensabile se ci occupiamo di Pilates declinato al Reformer.

Consisterà in una lezione privata, nella quale verranno portati alla luce gli elementi che consentiranno di definire il corretto piano di lavoro.

Il soggetto che si rivolge a noi formulerà le sue richieste, le sue necessità e le sue aspettative.

Il professionista attraverso l’ascolto e la valutazione motoria attiva sarà in grado di raccogliere un’accurata anamnesi che si tradurrà nell’identificazione degli obiettivi da raggiungere attraverso un piano di lavoro personalizzato.

Il lavoro di raccolta anamnestica consente al professionista di poter proporre anche sedute collettive con un massimo di quattro partecipanti quando i piani di lavoro e gli obiettivi coincidono.

Il lavoro di raccolta anamnestica consente al professionista di poter proporre anche sedute collettive con un massimo di quattro partecipanti quando i piani di lavoro e gli obiettivi coincidono.

Per maggiori informazioni o visionare il calendario delle lezioni