Perché ho scelto ”Giovanna per il Madagascar”
Ho conosciuto la signora Isa 4 anni fa dal parrucchiere. Come sempre incontri fortuiti che si trasformano in magie incredibili.
Parlando con lei dei suoi bimbi in Madagascar sono stata rapita dall’entusiasmo ed energia che questa donna esprimeva.
Dopo pochi mesi stavamo organizzando “per noi” il primo spettacolo di ica-do i cui fondi hanno aiutato Isa a costruire il dispensario per le partorienti di nosy be.
A quello è seguito “Ombre” per i bambini dello Stella Maris.
E oggi ci troviamo ad organizzare “Changing” per un progetto molto grande: la costruzione di una casa famiglia in cui far crescere i bimbi orfani o abbandonati sotto le cure della Isa e delle volontarie.
Un progetto veramente grande e di una grandissima importanza.
Lo scorso agosto ho avuto la fortuna di recarmi a Nosy Be e visitare i luoghi e i bambini.
È indescrivibile la sensazione e le emozioni provate, faccio davvero fatica a spiegarle.
Senza voler fare moralismi quello che mi viene da dire è che il cuore ti esplode quando vedi il sorriso di quei bambini e quanto sia vero che basta poco all’essere umano per scoprire la gioia.
Quello che ho apprezzato è stato il totale rispetto e la voglia di conservazione con cui “Giovanna per il Madagascar” agisce.
L’obbiettivo è farli stare meglio senza stravolgergli la vita, dando istruzione e conoscenze senza demolire le loro credenze e abitudini.
Sono molte le idee che mi sono venute guardando e stando lì.
Per ora non posso fare altro che invitarvi il 15 ottobre alle 17.00 presso il cinema/teatro Fellini a Rozzano, allo spettacolo Changing in cui potrete vedere le nostre allieve ballare le emozioni affiancate dalle ragazze di motus vitae di Elena Gigliucci con il supporto di Diego Ingrassia ed Erica Francesca Poli.
Così potremo dare tutti insieme una mano concreta per questo favoloso progetto.
Per i dettagli del progetto e contribuire alla raccolta fondi potete anche visitare:
L’evento patrocinato dal comune di Rozzano, a cura di Federica Varone, Giuseppe Iannibelli e Giovanna Ansaldo, che vedrà come protagonista l’intero corpo di ballo di ica-do.
Il racconto di Federica Varone e alcuni momenti delle prove dello spettacolo.