Pilates in gravidanza

Home  Pilates in gravidanza

In gravidanza

Un corso di pilates specifico per la gestazione. Durante la gravidanza il corpo della donna va incontro a molti cambiamenti sia a livello strutturale che fisiologico. Il corpo si trasforma per ospitare una nuova vita al suo interno, ed è di fondamentale importanza prendersi cura di se stesse in questo periodo della vita, per garantire il benessere fisico e psichico anche al bambino.

Tra i più importanti: il volume e la composizione del sangue; il peso corporeo; spostamento del baricentro; modificazione della posizione e della dimensione di alcuni organi e muscoli di apparato digerente, respiratorio e cardiocircolatorio; cambiamento della percezione, il corpo si trasforma e diventa più elastico a causa degli ormoni (relaxina, estrogeni e progesterone).

Un’attività fisica mirata è il modo migliore per controllare i cambiamenti del corpo, prevenire i dolori articolari e muscolari ad essi dovuti e non ultimo tenere sotto controllo l’aumento di peso. Con i suoi movimenti controllati e la particolare attenzione a respirazione e postura, il pilates garantisce un perfetto allenamento per il corpo delle donne in gravidanza, in grado di migliorare la postura e preparare il corpo delle future mamme al parto.

Gli obbiettivi del pilates in gravidanza presso Ica-Do a Rozzano sono: sciogliere e rinforzare i muscoli della schiena, sottoposti a particolari tensioni dovute allo spostamento del baricentro e all’aumento di peso. Imparare a controllare tensione e rilassamento del perineo con la respirazione. Riattivare la circolazione reflua (venosa e linfatica), in modo da prevenire i tipici gonfiori agli arti. Rinforzare la muscolatura addominale. Riallineare la postura. Imparare tecniche di rilassamento che contribuiranno al benessere fisico e psichico della mamma durante e dopo il parto. Mantenere il contatto con il proprio corpo e allenare la percezione, grazie alle tecniche di meditazione e danzaterapia.

Le future mamme avranno la possibilità di frequentare sessioni individuali. La cadenza e l’intensità di allenamento sono da valutarsi singolarmente e in accordo con il ginecologo di riferimento.

Post Partum

Corsi di pilates post partum. Il puerperio è il periodo che va dall’espulsione della placenta alla ripresa dell’attività ovarica (variabile nel tempo e legato all’allattamento).

Dopo il parto possono insorgere: rilassamento del tono dei muscoli addominali; diastasi della linea alba (congiunzione tra i retti addominali); dolori a livello lombare (dovuti ad una ulteriore modificazione posturale); perdita del controllo dei muscoli perineali; tensioni a livello di braccia e collo (causati dalla postura durante l’allattamento); stanchezza dovuta a sbalzi ormonali e al cambiamento dei ritmi sonno veglia.

Ica-Do oltre ad offrire un ottimo programma di recupero fisico per le neo mamme integra al Pilates le tecniche di danzaterapia e meditazione che aiutano la donna a rientrare in contatto con il proprio corpo sottoposto a mutamenti dovuti alla passata gravidanza e ai nuovi ritmi di vita, garantendo così il benessere sia per sé che per il bambino.

Gli obbiettivi del corso sono: rinforzo degli addominali, riassorbimento della pancetta, rieducazione del pavimento pelvico, riallineamento posturale, distensioni di tensioni al livello di schiena e collo, rilassamento e percezione corporea

È possibile iniziare o riprendere l’allenamento a partire dalla 6/8 settimana dopo il parto sempre dopo l’approvazione del Medico.