Rimedi naturali per sostenere l’organismo nel mese di gennaio

Home  Blog   Rimedi naturali per sostenere l’organismo nel mese di gennaio

Il mese di gennaio è il mese più freddo dell’anno e ci si arriva provati dagli abbondanti pasti e dalle influenze che hanno colpito molte persone tra novembre e dicembre.

Ci si sente gonfi, stanchi e nervosi: sicuramente il nostro corpo è affaticato ed è importante liberarlo dalle tossine accumulate e rinforzare il sistema immunitario per avere la giusta forza per contrastare influenze, mal di gola e cali di energia importanti.

Ecco quindi dei consigli semplici ed efficaci per ritrovare energia e sostenere il sistema immunitario.

Il primo passo è intervenire sulla alimentazione: porta in tavola frutta e verdura di stagione, ricca di vitamina C, minerali (es. Zinco) e polisaccaridi (fibre) che hanno una azione di sostegno e modulazione del nostro sistema immunitario.

Via libera quindi ad arance, kiwi, mandarini, limoni e mele.

Le verdure di stagione utili sono i cavoli, le cipolle, i finocchi, Radicchio, Sedano, Scarola, Broccoli, Cime di rapa, Barbabietole tutte ricche di sostanze preziose per sostenere la funzionalità del fegato e con azione antinfiammatoria quindi utili per decongestionare più rapidamente anche le vie respiratorie.

Un alimento da portare in tavola spesso in questo periodo sono i fagioli Azuki, particolarmente ricchi di Zinco il minerale antinfiammatorio per eccellenza (aumenta l’efficienza del linfociti T-Helper, cellule immunitarie che promuovono la distruzione degli agenti infettivi).

Altri alimenti ricchi di Zinco sono anche le lenticchie e i tuorli d’uovo (ricchi anche di vit. D, che sostiene il sistema immunitario).

I legumi abbinati ai cereali integrali saranno un ottimo piatto unico da mangiare la sera, che sosterrà anche il sistema nervoso perchè i cereali integrali contengono Zinco (in particolare Avena e Kamut) anche le preziose vitamine del gruppo B che migliorano il tono nervoso.

Il secondo passo, in caso di stanchezza continua e di frequenti episodi di influenze, è quello di sostenere il sistema immunitario anche con integratori naturali ed efficaci come un multivitaminico e minerale (deve contenere estratti della frutta e verdure per essere più biodisponibile), dei probiotici che rinforzeranno la flora intestinale, la pappa reale ottima in caso di stanchezza e come ricostituente per tutta la famiglia in particolare bambini e anziani) dopo febbri e influenze.

Per chi volesse pulire a fondo tutto il corpo e buttare via tossine che rendono più difficile il lavoro del fegato ed dell’intestino con sovraccarico al sistema immunitario ed nervoso (i segnali in genere sono stanchezza, nervosismo, ansia e depressione) consiglio un ciclo di 3 mesi con l’Aloe Vera fresca, non pastorizzata perchè così mantiene vive le tutte vitamine, gli enzimi digestivi ed aumenta la sua forza risanatrice del corpo grazie anche alla presenza di minerali e polisaccaridi come l’Acemannano che favorisce la funzionalità del sistema immunitario.

Infine per proteggere le vie aeree superiori e abbassare la carica virale e batterica nell’aria consiglio di usare in un diffusore a casa l’olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca Alternifolia). E’ ottimo anche per fare gargarismi disinfiammanti per gola ed ha un’azione protettiva delle gengive. Una goccia applicata sulle afte o sull’Herpes aiuta la guarigione. Controllate sull’etichetta dell’olio che sia indicato per uso alimentare, solo così avrete la certezza che si tratti di un prodotto di qualità e sicuro.

Buon gennaio a tutti.

Sabrina Canè

Naturopata e Consulente Nutrizionale e Nutraceutico

blog: Naturopatiaebenessere.it
mail: sabrina@naturopatiaebenessere.it

Gli integratori non vanno intesi come un sostituto di un corretto stile di vita che includono alimentazione equilibrata e e attività fisica. In caso di malattia è necessario rivolgersi al proprio medico curante.