Soprattutto gli uomini dovrebbero fare pilates!
In molte occasioni mi sono stupita della curiosità suscitata nei miei amici maschi quando dico di insegnare Pilates. Perciò, dopo aver spiegato di cosa si tratta e dei suoi i benefici, iniziano a toccarsi e a muoversi in maniera buffa per mostrarmi i loro dolori, ahimè, spesso causati dal lavoro o da un modo sbagliato di allenarsi in palestra.
Oggi l’idea che il Pilates sia un’attività fisica per sole donne sta svanendo e il numero di uomini iscritti è molto aumentato. Ecco le ragioni per cui soprattutto gli uomini dovrebbero praticare Pilates:
1 Oltre la palestra
Il Pilates lavora i muscoli più profondi che spesso in palestra non vengono sollecitati adeguatamente. Nella maggior parte degli sport si tende a dare poca importanza al riscaldamento della muscolatura profonda, ma è proprio questo che evita di sovraccaricare il fisico e permette una postura più corretta.
2 Migliore performance
Il Pilates aumenta le performance, moltissimi atleti in tutto il mondo lo praticano in quanto permette di prevenire o curare infortuni, aumentare la flessibilità, la precisione, il controllo e la resistenza senza sottoporre i loro corpi ad uno stress aggiuntivo.
3 Massima sicurezza
Un corpo tonico e flessibile protegge le articolazioni e previene il rischio di infortuni. Molti esercizi di Pilates migliorano la stabilizzazione della parte centrale del corpo (il core), aumentano la flessibilità e lo sviluppo di muscoli più piccoli e profondi.
A seguito di un’operazione o di un infortunio, invece, il Pilates è un ottimo modo per recuperare: la muscolatura impiegherà meno tempo a ritrovare tonicità e forza, e le articolazioni ritroveranno più facilmente la mobilità.
4 Elastiboy
Pilates è anche stretching attivo e passivo. Soprattutto se praticato sul Reformer (macchinario composto da un sistema di molle e resistenze di varia intensità) lavora sull’articolazione della colonna, sulla mobilità di tutte le articolazioni e allunga la muscolatura. Il corpo diventa più forte e allo stesso tempo più flessibile.
5 Equilibrio mente e corpo
Portando costantemente l’attenzione sul respiro e sulla precisione del movimento, il Pilates richiede un alto livello di concentrazione, migliorando la capacità di ascolto del proprio corpo. I benefici quindi non si limitano al livello fisico, ma si estendono anche alla sfera mentale.